QUALE MIGLIOR MODO
PER APPRENDERE
...se non giocando?
Hai bisogno di qualche informazione?
-
Siamo nuovi
Portiamo nel mondo dei piccoli nuove idee e un design accattivante che anticipa i trend del mercato.
-
Aiutiamo a crescere
Progettiamo prodotti ed eventi confrontandoci con medici e terapisti specializzati sulla fascia pediatrica.
-
Puntiamo alla qualità
Abbiamo elevati standard qualitativi, sia per le nostre attività sia nella scelta dei partner con cui collaboriamo.
-
Siamo "designed for all"
Prodotti ed eventi accessibili a tutti, inclusi i bambini con disabilità. Quando si gioca, lo si fa insieme, tutti quanti.
Il progetto LAM! nasce dalla necessità di studiare giocattoli e attività fruibili anche da bambini disabili, e interessanti per tutti.
-
Si apprende meglio giocando
Il gioco, secondo gli specialisti, è uno degli strumenti più importanti di apprendimento per i bambini e i ragazzi, per favorire le capacità sensoriali, motorie e relazionali, la creatività e le abilità logiche. Noi crediamo che non solo sia importante, ma anche possibile studiare prodotti ed eventi affinché favoriscano lo sviluppo armonico di bambini e ragazzi, e al tempo stesso siano belli e divertenti. Inoltre, vogliamo che ciò che progettiamo trasmetta anche valori chiave quali l'uguaglianza e l'inclusione.
-
"Designed for all" fa bene a tutti
Puntiamo a rendere fruibili i nostri giocattoli, prodotti ed eventi anche ai bambini e ragazzi affetti da disabilità. Ovviamente questo non vuol dire che quello che facciamo sia "solo per disabili", anzi. Ci focalizziamo sugli stimoli che sono necessari per il corretto sviluppo di tutti i bambini e i ragazzi, cercando soluzioni che siano valide per un pubblico sempre più ampio di persone attente alle qualità intrinseche di prodotti e attività ludiche o di puericultura.
La nostra mission è quella dare i giusti stimoli per aiutare tutti i bambini a diventare gli uomini e le donne di domani!
-
LAM! acronimo di "Look At Me!"
Il nome deriva dal fatto che, quando siamo piccoli, ci viene insegnato a distogliere lo sguardo da tutto ciò che è diverso da noi, inclusa la disabilità. Noi vogliamo ribaltare questo paradigma e dire: "Guardami! Sono qui e ho il tuo stesso desiderio di giocare e divertirmi insieme agli altri bambini!". Il progetto LAM! nasce proprio da qui: dall'esigenza manifestata da alcune famiglie con bimbi disabili di avere a disposizione giocattoli studiati per favorire l'inclusione dei propri figli con i loro coetanei.
-
"Lavorare sui e con i bambini"
Abbiamo fatto nostra la filosofia di Bruno Munari, per cui "Non potendo cambiare gli adulti, ho scelto di lavorare sui bambini perché ne crescano di migliori. E' una strategia rivoluzionaria quella di lavorare sui e con i bambini come futuri uomini". Crediamo che sia necessario trasmettere loro con pazienza e convinzione il valore dell'uguaglianza per poter dare alla nostra società fondamenta solide per il futuro.
-
29 Maggio 2017
Ciao a tutti i nostri appassionati lettori!
Dopo reciproci inseguimenti siamo riuscite a intercettare il nostro intervistato speciale di oggi!
Siamo in compagnia (virtuale ma intensa!) di Lorenzo…
-
22 Marzo 2017
Ciao a tutti coloro che con curiosità e attenzione ci leggono da quando il Blog del LAM! ha iniziato a prendere forma!Come vi avevo anticipato fin dall’inizio, i nostri contenuti…
-
13 Febbraio 2017
Buon lunedì a tutti!L'inizio settimana è decisamente più soft, se si possono leggere le parole di qualcuno che solletica la nostra curiosità e desta il nostro interesse!…
I cookie ci aiutano ad offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Utilizzando questo sito acconsenti all'uso dei cookie.
Informazioni OK